Un lungo cammino…

La propria strada è celata

Grazie ad un divorzioson diventato poetadevo a lui d’esserdivenuto un estetaun’emorragia cerebralesconvolse la mia vitaseppi così tramutarelo sconvolgimento in versiil dolore m’ha reso miglioreaffinando la mia sensibilitàmia innata peculiaritàc’è sempre una porta apertain ogni esperienza umanasaper coglierne il profondo sensorende la vita vissutaricca di valore immenso.Il piacere è figlio del dolore.

La morte di un poetaè sempre una perditama un poeta muorelasciando la scia dei suoi versiad illuminare il giornoscia come cometa nella nottenotte buia dei suoi versi perdutibuco nero di parole smarritenel cercar di comporre versila morte di un poeta è doloreduplicato dalla forza del suo lascitoche i suoi versi son orfanidel suo sapore di …

Continua a leggere

La spada di Damocle Incombe sui miei giornisui miei gesti e sulle parolesulle gioie e sulle certezzeincombe sulle nottisui sogni interrottila spada di Damocleè compagna crudelesì crudele e severaaccompagna i miei gestidal risveglio al mattinoal prepararmi il pranzoombra dei miei pensieridalle notti in ospedaleai rimorsi vissuti ierid’aver perduto vecchi amicil’essermi allontanato dal mio passatoombra che …

Continua a leggere

Mi sono illuso d’esser un poetama poeta non sono, sono ragionierela poesia era una effimera scusaper fuggire dalle cifre e dai bilanciattivo e passivo erano tormentiper il mio animo proteso ai versimi sono illuso d’esser poetadai primi commenti estasiatidi altri ragionieri o ingegneripoeta non sono non ho attestatima ho un diploma di contabileho contato le …

Continua a leggere

Mia moglie mi ha salvato la vita,accorgendosi di un macchinario sfalsatomisurante i dati del mio cervello.Per cui, mi hanno posto una d.v.p.*e grazie a quest’ultima protesi sopravvivo. Mia moglie come me ama viaggiare,mi ha portato in Russia, in Polonia,in Istria e in Corsica, entrambi andammo in USA,con i nostri precedenti congiuntiPoi, con lei andai in …

Continua a leggere

Poi, ci sono i giorni confusidove il caldo annebbia la mentee l’aria pesante opprime l’inventivaquei giorni dal suono cupo e sordoove cerchi con affanno una brezzafresca e leggera che smorzi l’afae quando giunge fermi il tempoin un fermo immagine che dissetagiorni confusi e come venere nudedistese sul bagnasciuga assolatonon c’è acqua che disseti e saziquelle …

Continua a leggere

Il dolore continuo ottundela mente ottunde il tempoil vento soffia alle mie spallesvuoto la testa con la musicamaestra di sinfonie lievi e leggeremi stordisco vanamente con il rockma quando torno in me è lìpresente guardiano dei mieitormenti delle minime emozioniannegate nel suo egoismoche tutto occupa tutto vuoletratto di matita spesso e acutodisegna cieli tormentati uggiosirifugiandomi …

Continua a leggere

È bello sapere che esistiaverti sempre al mio fiancosaperti ancora del mio marefaro delle mie notti insonniaverti lì nel buio stella polarea tracciare la mia incerta rottaa sostenermi sulle ripide roccedei giorni colmi di sofferenzadolomiti di dolore aghi acuticonficcati nella mia carneriflessi di sole nelle lacrimenascoste alle mie giornate. È bello sapere che esistirimarrà la tua …

Continua a leggere

Poi ci son le ore vuotea navigar nell’incertezzanell’assoluta vaghezzadi pensieri e sentimentidispersi tra le onde ed i marosidelle giornate insipide ed annoiate. Poi ci sono gli occhi stanchidavanti al computer e la tastieraalla ricerca di un idea verache il caldo già opprime e sfiancaappesantisce e svuota la mentel’estate è ai suoi primi vagiti. La vana …

Continua a leggere

Nel limbo dei versi perdutigiacciono parole sperduteattendono un raggio di luceche illumini il buio della mentenel limbo una voce lontanapubblicizza un locale alla modavoci lontane sulla battigiarichiamano me bambinocol mio rosso costuminoe la ciambella a pois coloratala pizza rossa e panino e marmellata.Nel limbo dei perduti versisperdute parole riposanonel buio della notte costellatadi sogni e …

Continua a leggere