Un lungo cammino…

La propria strada è celata

Io sognavo ogni dìdiventar poeta rinomatoma sbattevo contro l’ignoranzadel mondo che mi circondavaricordo ogni momento di gioiaquando m’immaginavo felicefelice ed amato per ciò che eroma era solo un’illusioneun impero di polveredisperso dal ventoche soffiava contro mefolla di pensieri oscurida allontanare ogni notteogni cosa che sapevos’allontanava in distanzanell’impero di polvere…

La mia cifra è la malinconiapercorso che guida alla poesiapoesia mia fedele compagnaancora di salvataggio nei giorniin burrasca, di tradimento e stordimento,malinconia dai colori tenui e mestipaletta di pittore mancato, per sceltedi genitori che non la coglievanomutandola per insita timidezza. La mia cifra è una certa tristezzache la vita molto mi ha toltonegandomi il piacere …

Continua a leggere

Ho il fuoco sacro della poesia,e non c’è ostacolo o scoglioche riesca a sviarmi o mi porti via,cammino per le strade e le piazzea volte, posso sembrarvi un po’ perso,ma la mia mente vola e libra leggera,immersa totalmente in un nuovo verso,nel suo impalpabile e lieve universo,mio smisurato mondo: infinito,dove guerre e crudeltà sono banditeove …

Continua a leggere

Il dolore è un buco neroe come esso, raccoglie ogni cosaabbia al suo fianco, neppure l’empatiadei tuoi cari può comprenderloe alleviartelo, solo la poesiaè la mia vera medicina,il principio attivo sanantee alleggerente che diminuisceed illumina il suo fosco buioallorché è all’apice della suaperfidia e ti morde come ienasulla tua sensibile emotivitàil dolore è egoista e …

Continua a leggere

L’Italia intera sotto schiaffodel virus, ognuno con la suamuseruola, come cani ammaestratiandiamo tutti in giro ben domatial bar al ristorante in bancatutti in fila a distanziamentoformale e d’ordinanza: pupisiciliani pronti per l’operadi marionette dall’alto guidategiornali e televisioni fan terrorecon bollettini da guerra mondialeumanità vittima di questa pandemiaa chi giova questo clima pesante?All’industria farmaceutica globalealla ricerca …

Continua a leggere

Che bianca è la mortecon la vita gioca a sortecerchi un’idea vanamentema le sinapsi son tutte spentesi accende solo il dolore persistenteche ti assilla, t’insegue come ombraanche il web ti stanca e t’adombracerchi rifugio nello smartphonetra WhatsApp ed Instagramcome fossero boe di salvataggiocosì scrivi versi persi e confusiparole in cerca d’un senso: un retaggioforse confuso …

Continua a leggere

Il dolore è fraseggiomio tempo in sì bemollesemitono e solfeggiodelle spine e degli aghiche m’assillano e tormentanoil dolore è suono dodecafonicoindipendente dai muscolie dai nervi che l’attraversanoè un ossessione continuacondanna perpetua e buiaminuetto dello stilettoche incide il mio passoclaudicante e imperfettoun fraseggio sommessoma anche ululato di lupodisegna la mia vita d’un colore cupo…

Non conobbi il tuo voltone ascoltai mai la tua vocemai abbracciai il tuo corpoappena nato e spaventatomai fui deluso dalle tue sceltené dalle strade da te percorsema neppure la gioia d’avertimi fu mai concessa e offertamanca il tuo calore amato. Non conobbi mai penane spavento per la tua salutene ripetei il tuo nome a notte …

Continua a leggere

Mezze facce per stradaocchi spauriti perdutigente normale, politicidottori e infermieri in trinceacontro un nemico invisibileche ha sconvolto il mondodiviso la fragile umanitàil fragile progresso senza vaccinouna nuova guerra mondialecontro un’infinitesimale nemicoche copre le nostre faccele bocche coperte da mascheretutti uniti dalla resilienzaumanità unita dal terroredi un virus orientaleche toglie il respiroed infiamma i polmoniin un …

Continua a leggere